Ricerca per argomento: LINQ
Potremo definire il ListView come il controllo definitivo, ha tutte le caratteristiche avanzate del GridView, ma senza i limiti nella definizione del layout che invece contraddistinguono quest'ultimo.Ciò nonostante alcune scelte fatte in fase di progettazione del ListView ...
Il controllo LinqDataSource ci permette di avvalerci della funzionalità di LINQ all'interno di una pagina ASP.NET ed effettuare query su fonti di dati enumerabili, come è possibile leggere dall'articolo di Andrea Zani sui nuovi controlli di ASP.NET 3.5.Oltre alle note proprietà ...
Il controllo LinqDataSource, a differenza degli altri data source control, utilizza la collezione InsertParameters per valorizzare i campi dell'entità solo se questi sono null.E' quindi necessario gestire l'evento Inserting al fine di impostare le proprietà dell'entità con valori...
Il controllo LinqDataSource consente l'utilizzo di LINQ (Language Integrated Query) sfruttando semplice markup per interrogare, aggiungere, modificare o eliminare elmenti di una qualsiasi collezione di oggetti, che utilizzando LINQ to SQL vengono persistiti su un database SQL ...
I metodi LINQ *OrDefault (FirstOrDefault o SingleOrDefault solo per citarne alcuni) prevedono che se la query non restituisca un elemento, allora venga restituito il valore di default del tipo del'elemento. Per fare un esempio, se cerchiamo un elemento in una lista di classi e l'...
Una delle richieste più frequenti quando si realizza una pagina che gestisce un'entità è quella di sapere l'utente che ha creato l'entità e la data di creazione oltre all'utente e la data di ultima modifica. Se adottiamo le temporal table di SQL Server, queste informazioni ...
Quando abbiamo a disposizione una lista di numeri, trovare il valore più basso o quello più alto è molto semplice grazie rispettivamente ai metodi LINQ Min e Max. La cosa si complica leggermente quando abbiamo una lista di oggetti complessi e dobbiamo trovare quello che ha una ...
NET 6 introduce un nuovo metodo: Chunk. Questo metodo crea delle liste di uguali dimensioni partendo da una lista di oggetti. Per fare un esempio, se abbiamo una lista di 100 oggetti Person, possiamo utilizzare il metodo Chunk per creare 5 liste da 20 oggetti.Chunk prende in ...
Una delle regole d'oro di EF Core è quella di non fare nulla che non sia stato esplicitato dallo sviluppatore. Un tipico caso in cui questa regola si applica è nelle query che recuperano un grafo di oggetti. Per fare un esempio, se vogliamo recuperare un ordine e i suoi dettagli...
L'efficienza del database è una delle condizioni necessarie per il buon funzionamento di qualunque applicazione. Per questo motivo, spesso vengono fatti dei monitoring sui tempi di esecuzione delle query sia prima di andare in produzione sia durante l'esercizio. Eseguire questi ...