Ricerca per data: dal 01/06/1998 al 05/11/2024
Quando si esegue una query sfruttando LINQ to Entities o Entity SQL, Entity Framework prima effettua la query ed una volta ottenuti i risultati verifica se l'oggetto ritrovato è già presente in memoria. Per default, se l'oggetto già è stato caricato, quello letto dal database ...
Molto spesso si hanno a disposizione delle funzioni sul database che si vogliono riutilizzare in Entity Framework. Questa funzionalità è supportata in maniera nativa da Entity Framework. Tuttavia, LINQ to Entities non permette di invocare direttamente una funzione quindi bisogna ...
A volte si ha la necessità di dover sapere quali siano le entità che verranno salvate sul database. Infatti, Per ragoni di business o di comodità o altro ancora, si potrebbe voler effettuare alcune verifiche e/o modifiche poco prima della persistenza di questi oggetti.In questo ...
Molto spesso capita di dover persistere un oggetto che ha altri oggetti collegati. Un tipico caso di questa situazione è quando si deve salvare un ordine sul database. Un ordine ha collegati sia i dettagli, sia il cliente che lo ha generato. Una serie di oggeti del genere viene ...
Molto spesso capita di dover ordinare una query in base ad un parametro che ci arriva in input. L'esempio più classico di questa condizione è quando in una pagina web si permette di ordinare una griglia cliccando sull'intestazione della colonna.In questi casi LINQ to Entities ...
In Entity Framework, le proprietà di una classe che puntano ad un'altra classe del dominio vengono dette Navigation Properties. Queste proprietà sono di tipo EntityReference per le proprietà che puntano ad un singolo oggetto (ad esempio la proprietà Ordine nella classe Dettagli) ...
Nello script #94 abbiamo visto come è possibile effettuare il mapping di una gerarchia di oggetti associandola per intero ad una sola tabella sul database. Questa strategia presenta però alcuni svantaggi:1) Classi molto eterogenee producono tabelle con un gran numero di colonne ...
Una delle cose più potenti di Entity Framework è la possibilità di creare delle viste interne. Questo permette di avere una grande flessibilità perchè si possono effettuare query su una vista senza dover scomodare il database che non sempre può essere modificato.Una vista si ...
Uno dei vantaggi principali dell'utilizzo di oggetti per modellare i dati è costituito dalla possibilità di rappresentare concetti che non sono direttamente esprimibili nel mondo relazionale dei database. L'ereditarietà nel mondo Object Oriented è sicuramente uno di questi. ...
Molto spesso capita di voler recuperare solo le prime n istanze di un oggetto da una query. Così come in SQL Server abbiamo a disposizione la clausola TOP, in LINQ to Entities possiamo utilizzare l'omonimo metodo per filtrare il numero di record restituiti dalla query.using (...