In Entity Framework, le proprietà di una classe che puntano ad un'altra classe del dominio vengono dette Navigation Properties. Queste proprietà sono di tipo EntityReference<T> per le proprietà che puntano ad un singolo oggetto (ad esempio la proprietà Ordine nella classe Dettagli) e di tipo EntityCollection<T> per le proprietà che puntano ad una collection di oggetti (ad esempio la proprietà Dettagli nella classe Ordine).
Nello script #71 abbiamo visto che se vogliamo caricare queste proprietà in deferred loading, dobiamo utilizzare il metodo Load delle suddette classi. Nel caso di una proprietà che punta ad una collection, Load carica tutti i dettagli di un ordine. Se si ha bisogno solo di uno specifico sottoinsieme, possiamo decidere di filtrare i dati utilizzando il metodo CreateSourceQuery.
var order = ctx.Orders.Where(o => o.OrderId == 1).First(); var sq = order.Details.CreateSourceQuery() .Where(d => d.Discount > 0); order.Details.Attach(sq);
Come si vede, il metodo CreateSourceQuery non esegue l'Attach degli oggetti al context. Questo deve essere fatto a mano successivamente.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Change tracking e composition in Entity Framework
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Ottimizzare il mapping di liste di tipi semplici con Entity Framework Core
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT