Molto spesso può tornare utile accedere ai metadati per poter scrivere del codice generico o semplicemente perchè si vuole costruire un viewer che sia esterno al designer di visual studio. L'esempio più semplice è un file word utilizzato per la documentazione dello schema.
L'accesso ai metadati è possibile tramite la proprietà MetadataWorkspace della classe ObjectContext. In questo script vediamo come possiamo accedere allo schema concettuale per recuperare tutte le entity tramite il metodo GetItems<T>.
using (MyContext ctx = new MyContext()){ ctx.MetadataWorkspace.GetItems<EntityType>(DataSpace.CSpace); }
Il parametro generico specifica che si devono recuperare solo le entity, mentre il parametro CSpace specifica che si devono recuperare i dati dallo schema concettuale.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Blazor Conference 2021 - Online
- Track 1: @dbochicchio e @cristiancivera con 'Blazor for absolute beginners'Track 2: @apomic80 con 'Dynamic UI with Blazor WebAssembly'Track 3: #aspilive Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21
- Track 1: @GiampaoloTUCCI con 'Progressive Web Apps with Blazor'Track 2: @dottor con 'Blazor Tips&Tricks'Track 3: #aspilive Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21
- Un datagrid con ordinamento con ASP