Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Molto spesso ci troviamo nella situazione di dover recuperare i dati di una collection navigation property ma di dover filtrare questi dati. Un tipico esempio di questa situazione è quando vogliamo recuperare una lista di clienti e i loro ultimi 5 ordini. Fino alla versione 3, ...
Sin dalla prima versione di Entity Framework Core, abbiamo potuto mappare una gerarchia di classi utilizzando la modalità TPH (Table Per Hierarchy) dove una gerarchia viene mappata su una singola tabella. Questa modalità ha ovviamente i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. L'ovvio ...
Nello script #548 abbiamo visto come istruire Entity Framework Core 5 sul comportamento da tenere per risolvere le Include verso le collection navigation property. In quello script abbiamo sfruttato il metodo AsSplitQuery per definire il comportamento di una singola query. Sebene...
Fino alla versione 2.2, Entity Framework risolve le query con Include verso una collection navigation property utilizzando un query per ogni proprietà e non creando un unico comando SQL. Questo comportamento ha il vantaggio di diminuire sensibilmente la quantità di viaggi che ...
Nello script #519 abbiamo visto come creare un interceptor e come utilizzarlo per loggare le chiamate fatte al database. Questo è un possibile uso degli interceptor ma ce ne sono molti altri. Un esempio è dato dalla possibilità di dare degli hint a SqlServer su come eseguire una ...
Nello script #542 abbiamo introdotto la libreria Entity Framework Plus e abbiamo visto come sfruttarla per eseguire più query in un solo comando SQL. La tecnica illustrata nello script funziona quando si eseguono query che restituiscono più record, ma non è applicabile a query ...
Molto spesso nelle nostre applicazioni abbiamo la necessità di eseguire più query in un unico comando (un comando può essere una richiesta web o il click di un pulsante in un'applicazione desktop). Se le query sono dipendenti tra loro (ad esempio, la prima query tira fuori alcuni...
Nello script #535 abbiamo introdotto EF Core Power Tools, un'estensione per Visual studio che permette, oltre ad altre funzionalità, di effettuare il reverse engineering di un database e di ottenere le classi e il relativo mapping. Tra le varie opzioni di generazione del codice, ...
Quando dobbiamo sviluppare applicazioni multitenant, una delle cose fondamentali è assicurarci che un dato inserito da un utente di quel tenant, sia effettivamente inserito per il tenant e successivamente visibile solo agli utenti di quel tenant. Questo requisito è talmente ...
Una delle richieste più comuni dei progetti è quella di avere a disposizione un log dei cambiamenti dei dati, di chi li ha fatti e quando. A seconda delle esigenze, questa operaione può essere estremamente semplice o complicata. In questo script prendiamo in esame un caso ...
I più letti del mese
- Filtrare i dati di una Include con Entity Framework Core 5
di Stefano Mostarda, il 26 febbraio alle 08:00 - Mappare l'ereditarietà di una gerarchia di oggetti usando il TPT in Entity Framework Core 5
di Stefano Mostarda, il 12 febbraio alle 08:00 - Modificare globalmente la modalità di esecuzione delle query con Include in Entity Framework Core 5
di Stefano Mostarda, il 29 gennaio alle 08:00 - Creare un interceptor per ottimizzare il codice SQL generato da Entity Framework Core
di Stefano Mostarda, il 4 dicembre 2020 alle 08:00 - Modificare la modalità di esecuzione delle query con Include in Entity Framework Core 5
di Stefano Mostarda, il 15 gennaio alle 08:00 - Ottimizzazione delle subquery in Entity Framework Core
di Stefano Mostarda, l'1 febbraio 2019 alle 08:00 - Rinominare tabelle e colonne durante il reverse engineering con EF Core Power Tools
di Stefano Mostarda, il 16 ottobre 2020 alle 08:00 - Utilizzare gli asynchronous stream in Entity Framework Core 3
di Stefano Mostarda, il 20 dicembre 2019 alle 08:00 - Mappare una relazione molti a molti via codice con Entity Framework Code-First
di Stefano Mostarda, il 7 ottobre 2011 alle 08:00 - Eseguire più query in un solo comando usando la libreria Entity Framework Plus
di Stefano Mostarda, il 30 ottobre 2020 alle 08:00
Gli script più popolari
- Effettuare il backup dell'event viewer con LINQ to XML
di Giuseppe Marchi, il 17 settembre 2008 alle 08:00 - Eseguire raggruppamenti tramite Group By con LINQ
di Stefano Mostarda, il 3 ottobre 2007 alle 08:00 - Unire liste tramite il Metodo Union di LINQ
di Stefano Mostarda, il 10 ottobre 2007 alle 08:00 - Eseguire una query su file XML con LINQ
di Stefano Mostarda, il 16 gennaio 2008 alle 08:00 - Eseguire query con LINQ
di Stefano Mostarda, il 19 settembre 2007 alle 08:00 - Utilizzare il Lazy Load per caricare una proprietà semplice con LINQ to SQL
di Ugo Lattanzi, il 14 maggio 2008 alle 08:00 - Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
di Andrea Zani, il 12 novembre 2008 alle 08:00 - Ottimizzare le performance di una query LINQ To SQL
di Stefano Mostarda, il 7 maggio 2008 alle 08:00 - Salvare una stringa XML in un file con LINQ To XML
di Stefano Mostarda, il 2 luglio 2008 alle 08:00 - Utilizzare Stored Procedure per aggiornare i dati con LINQ To SQL
di Daniele Bochicchio, il 18 giugno 2008 alle 08:00