Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Il metodo Sum di LINQ permette di sommare il valore di una o più proprietà contenute in oggetti che si trovano in una lista. Il metodo accetta in input una lambda che torna un oggeto che deve essere di tipo numerico numerico come Int32, Int64, decimal e così via. Sebbene questo ...
Il provider LINQ di Entity Framework Core non è ancora molto potente, ma migliora a ogni nuovo rilascio. Uno dei problemi più spinosi del provider è che in alcuni casi risolve le query utilizzando la tecnica 1+N che rischia di compromettere seriamente le performance della nostra ...
Una delle novità introdotte dalla versione 2.2 di Entity Framework Core consiste nella capacità di aggiungere uno o più tag alle nostre query al fine di poterle meglio identificare nei log. Un tag non è altro che una stringa che viene aggiunta al log quando viene inviata la query...
Una delle operazioni più comuni quando si lavora con un database relazionale è quela di creare view per semplificare la scrittura delle query. Queste view non hanno sempre una chiave primaria e quindi Entity Framework Core non è in grado di identificare singolarmente ogni riga ...
Nello script #489 abiamo visto come utilizzare il lazy loading di Entity Framework tramite l'interfaccia ILazyLoader. Come detto, questa tecnica ci fa scrivere più codice rispetto all'utilizo dei proxy (il che non è necessariamente un male in quanto ci da il pieno controllo sul ...
Nello script #487 abbiamo visto come caricare entity in lazy loading utilizzando i proxy di Entity Framework. Questa non è la sola tecnica che permette di utilizzare il lazy loading; esuiste infatti una seconda tecnica che prevede l'utilizzo dell'interfaccia ILazyLoader. Quest'...
Una delle novità di Entity Framework Core 2.1 è la possibilità di utilizzare il lazy loading per caricare le entity solo quando richieste. Esistono tre tecniche con cui si può introdurre il lazy loading nelle nostre applicazioni: i proxy, il lazy loader e l'action loader. In ...
Fino alla versione 2.0, Entity Framework Core non offre il supporto per le transazioni utilizzando TransactionScope. Questa mancanza non è propria di Entity Framework, bensì di ADO.NET che fino alla versione 2.0 di .NET Core non ha il supporto a TransactionScope. Con la versione ...
Nello script #481 abbiamo visto che, a partire dalla versione 2.1, Entity Framework Core permette di istanziare entity con costruttori parametrici. Abbiamo anche visto che i nomi dei parametri del costruttore devono coincidere con i nomi delle proprietà. Oltre a questi parametri...
Sin dalla prima versione, sia Entity Framework che Entity Framework Core possono lavorare esclusivamente con entity che offono un costruttore senza parametri. A partire dalla versione 2.1, Entity Framework Core supera questo problema offrendo la possibilità di avere entity senza ...
I più letti del mese
- Ottimizzazione delle subquery in Entity Framework Core
di Stefano Mostarda, l'1 febbraio alle 08:00 - Creare un overload del metodo Sum di LINQ che somma i TimeSpan
di Stefano Mostarda, 5 giorni fa alle 08:00 - Aggiungere tag a una query con Entity Framework Core 2.2
di Stefano Mostarda, il 18 gennaio alle 08:00 - Effettuare una query su una view con Entity Framework Core 2.1
di Stefano Mostarda, il 21 dicembre 2018 alle 08:00 - Utilizzare le sequence di SQL Server in Entity Framework Core
di Stefano Mostarda, il 17 marzo 2017 alle 08:00 - Unire liste tramite il Metodo Union di LINQ
di Stefano Mostarda, il 10 ottobre 2007 alle 08:00 - Utilizzare il lazy loading tramite Action con Entity Framework Core 2.1
di Stefano Mostarda, il 7 dicembre 2018 alle 08:00 - Rendere univoci gli elementi di una lista con la clausola Distinct di LINQ
di Stefano Mostarda, il 7 novembre 2007 alle 08:00 - Utilizzare i value converter in entity Framework Core 2.1
di Stefano Mostarda, il 22 giugno 2018 alle 08:00 - Utilizzare il lazy loading senza proxy con Entity Framework Core 2.1
di Stefano Mostarda, il 23 novembre 2018 alle 08:00
Gli script più popolari
- Effettuare il backup dell'event viewer con LINQ to XML
di Giuseppe Marchi, il 17 settembre 2008 alle 08:00 - Eseguire raggruppamenti tramite Group By con LINQ
di Stefano Mostarda, il 3 ottobre 2007 alle 08:00 - Unire liste tramite il Metodo Union di LINQ
di Stefano Mostarda, il 10 ottobre 2007 alle 08:00 - Eseguire una query su file XML con LINQ
di Stefano Mostarda, il 16 gennaio 2008 alle 08:00 - Eseguire query con LINQ
di Stefano Mostarda, il 19 settembre 2007 alle 08:00 - Utilizzare il Lazy Load per caricare una proprietà semplice con LINQ to SQL
di Ugo Lattanzi, il 14 maggio 2008 alle 08:00 - Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
di Andrea Zani, il 12 novembre 2008 alle 08:00 - Salvare una stringa XML in un file con LINQ To XML
di Stefano Mostarda, il 2 luglio 2008 alle 08:00 - Ottimizzare le performance di una query LINQ To SQL
di Stefano Mostarda, il 7 maggio 2008 alle 08:00 - Utilizzare Stored Procedure per aggiornare i dati con LINQ To SQL
di Daniele Bochicchio, il 18 giugno 2008 alle 08:00