LINQ to XML ha notevolmente semplificato il lavoro con i file XML. Quest'affermazione è sicuramente vera quando si utilizza il linguaggio C#, ma è ancora più vera quando viene sfruttato Visual Basic.
Per cominciare a comprendere perchè il Visual Basic offra più potenza rispetto alle possibilità disponili in C#, in questo script creeremo un file XML manualmente:
Dim p As XElement = _ <persone> <persona id="1"> <nome>Stefano</nome> <cognome>Mostarda</cognome> </persona> <persona id="2"> <nome>Daniele</nome> <cognome>Bochicchio</cognome> </persona> </persone>
In fase di compilazione, il compilatore effettua il parsing del codice XML e lo trasforma in oggetti XElement e XAttribute.
Questo script dimostra come, quando si parla di LINQ to XML, Visual Basic sia molto più espressivo rispetto a C#.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Ottimizzazione dei block template in Angular 17
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Popolare una classe a partire dal testo, con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
I più letti di oggi
- Effettuare shallow e deep copy di un reference type
- Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
- Learn&Get 'Applicazioni del mondo reale con ASP.NET 2.0' - Milano
- Microsoft Security Bulletin di maggio 2008
- Preview 4 per ASP.NET MVC
- Speciale ASP.NET Charting: grafici per tutti i gusti!
- Resi noti i prezzi di Windows 7: in italiano dal 22 ottobre
- Il web per le masse: Microsoft presenta il nuovo editor gratuito WebMatrix
- Ritardo per il SP3 di Windows 2000
- UDDI, terza versione in arrivo