A partire dalla versione 6.1 di Entity Framework è stata aggiunta la possibilità di configurare gli interceptors direttamente da file di configurazione e non solo da codice. Sicuramente l'interceptor più usato è quello che permette di infilarsi nella pipeline di esecuzione dei comandi per poterli loggare. Nell'esempio che segue possiamo vedere come impostare il file di configurazione per abilitare il logging.
<interceptors> <interceptor type="System.Data.Entity.Infrastructure.Interception.DatabaseLogger, EntityFramework"> <parameters> <parameter value="c:\log\log.txt"/> </parameters> </interceptor> </interceptors>
Semplicemente aggiungendo queste righe al file di configurazione possiamo abilitare il logging, eliminandole lo disabilitamo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Integrare SQL Server in un progetto .NET Aspire
Change tracking e composition in Entity Framework
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Implementare il throttle in JavaScript
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Combinare Container Queries e Media Queries
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare WhenEach per processare i risultati di una lista di task