A partire dalla versione 6.1 di Entity Framework è stata aggiunta la possibilità di configurare gli interceptors direttamente da file di configurazione e non solo da codice. Sicuramente l'interceptor più usato è quello che permette di infilarsi nella pipeline di esecuzione dei comandi per poterli loggare. Nell'esempio che segue possiamo vedere come impostare il file di configurazione per abilitare il logging.
<interceptors> <interceptor type="System.Data.Entity.Infrastructure.Interception.DatabaseLogger, EntityFramework"> <parameters> <parameter value="c:\log\log.txt"/> </parameters> </interceptor> </interceptors>
Semplicemente aggiungendo queste righe al file di configurazione possiamo abilitare il logging, eliminandole lo disabilitamo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
.NET Conference Italia 2024
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Utilizzare Container Queries nominali
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
I più letti di oggi
- Formati per l'impostazione del colore in CSS3
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Impostare un riferimento ad una entity collegata tramite foreign key
- la Call For Papert per #netconfit è aperta!invia la tua sessione da https://aspit.co/netconfit-20 puoi parlare di #net5, #aspnet5, #efcore5, #CSharp9 e tutto quello che ruota intorno a #dotnet.