A partire dalla versione 6.1 di Entity Framework è stata aggiunta la possibilità di configurare gli interceptors direttamente da file di configurazione e non solo da codice. Sicuramente l'interceptor più usato è quello che permette di infilarsi nella pipeline di esecuzione dei comandi per poterli loggare. Nell'esempio che segue possiamo vedere come impostare il file di configurazione per abilitare il logging.
<interceptors> <interceptor type="System.Data.Entity.Infrastructure.Interception.DatabaseLogger, EntityFramework"> <parameters> <parameter value="c:\log\log.txt"/> </parameters> </interceptor> </interceptors>
Semplicemente aggiungendo queste righe al file di configurazione possiamo abilitare il logging, eliminandole lo disabilitamo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Generare le release note automaticamente tramite una GitHub Action
Impostare un default custom per i metodi LINQ che tornano il valore di default
Utilizzare .NET Framework con le Azure Function in modalità isolata
Gestire il fallimento di uno step in un workflow di GitHub
3 metodi JavaScript che ogni applicazione web dovrebbe contenere
Gestire il breaking change di Entity Framework Core 7 con tabelle che usano identity e trigger
Ottimizzare serializzazione e deserializzaione tramite le options con System.Text.Json
Confronto tra moduli in Javascript: ES e commonJS
Utilizzare i WebSocket con Azure API Management
Impostare dinamicamente il nome di una run di un workflow di GitHub
Scoprire le ottimizzazioni di Entity Framework Core in fase di scrittura di un solo record
Migrare un repository che contiene large file storage objects in GitHub