Nello script precedente abbiamo visto come creare un file XML sfruttando la sintassi che prevede i literals.
In questo script vediamo invece come recuperare i dati contenuti nei nodi.
Dim xml As XElement = _ <persone> <persona id="1"> <nome>Stefano</nome> <cognome>Mostarda</cognome> </persona> <persona id="2"> <nome>Daniele</nome> <cognome>Bochicchio</cognome> </persona> </persone> var n = xml.<persona>(0).<nome>.Value
La sintassi
Grazie all'utilizzo dei caratteri < > possiamo navigare le strutture XML direttamente nel codice, senza preoccuparci di lavorare con gli oggetti. In fase di compilazione sarà compito del compilatore tradurre il nostro codice in chiamate agli oggetti necessari.Approfondimenti
Generare un file XML con LINQ to XML e Visual Basic
https://www.linqitalia.com/script/214/Generare-File-XML-LINQ-XML-Visual-Basic.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Modificare i metadati nell'head dell'HTML di una Blazor Web App
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Eseguire query manipolando liste di tipi semplici con Entity Framework Core
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Miglioramenti nell'accessibilità con Angular CDK
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Code scanning e advanced security con Azure DevOps
Creare alias per tipi generici e tuple in C#
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
I più letti di oggi
- Effettuare shallow e deep copy di un reference type
- Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
- Learn&Get 'Applicazioni del mondo reale con ASP.NET 2.0' - Milano
- Microsoft Security Bulletin di maggio 2008
- Preview 4 per ASP.NET MVC
- Speciale ASP.NET Charting: grafici per tutti i gusti!
- Resi noti i prezzi di Windows 7: in italiano dal 22 ottobre
- Il web per le masse: Microsoft presenta il nuovo editor gratuito WebMatrix
- Ritardo per il SP3 di Windows 2000
- UDDI, terza versione in arrivo