Grazie alle Data Annotation possiamo personalizzare il mapping tra il database e le nostre classi in maniera molto semplice. Nello script #232 abbiamo visto come mappare una classe su una tabella con un nome diverso. In questo script vedremo invece come mappare una proprietà verso una colonna che ha un nome diverso.
Per fare questo utilizziamo l'attributo Column che ha la proprietà Name che ci permette di specificare il nome della colonna che mappa la proprietà su cui l'attributo è applicato.
[Column(Name = "FirstName")] public string Name{ get; set; }
In questo caso, la proprietà Name, mappa sulla colonna FirstName.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare i variable font nel CSS
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Il nuovo controllo Range di Blazor 9