La connection resiliency è una funzionalità che permette di riprovare a eseguire i comandi verso il database qualora si verifichino problemi di rete. Questa funzionalità è molto comoda soprattutto quando dobbiamo dialogare con server remoti (come nel caso di applicazioni on premise che sfruttano SQL Azure) in quanto la connessione potrebbe non essere disponibile anche solo per pochi istanti.
Per abilitare la connection resiliency con SQL Server e SQL Azure basta invocare l'extension method EnableRetryOnFailure in fase di configurazione del contesto.
public MyContext : DbContext { protected override void OnConfiguring(DbContextOptionsBuilder optionsBuilder) { optionsBuilder .UseSqlServer("connectionstring", options => options.EnableRetryOnFailure()); } ... }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Cards
Managed deployment strategy in Azure DevOps
.NET Conference Italia 2024
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Gestione ciclo di vita in .NET Aspire
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Combinare Container Queries e Media Queries
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
I più letti di oggi
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9