Tutti i contenuti di LinqItalia.com
La parte di LINQ To XML che permette di manipolare i file XML prende il nome di LINQ To XML API.In questo esempio, vengono sfruttate le LINQ To XML API per creare un documento XML e salvarlo sul disco fisso tramite il metodo Save della classe XDocument. Questo file potrebbe, ad ...
Molto spesso capita di dover esportare le informazioni in formato xml per trasferirle verso sistemi esterni. A questo scopo, LINQ To XML introduce una nuova serie di classi che hanno lo scopo di rimpiazzare quelle del namespace System.Xml e che sono molto più potenti, semplici ed...
LINQ permette di eseguire query non solo su liste di oggetti in memoria, ma anche su documenti o stringhe in formato XML. Questa caratteristica prende il nome di LINQ To XML. LINQ To XML, a differenza di LINQ To Objects, non è tipizzato e quindi ha un modello di interrogazione ...
Quando si esegue una query con LINQ, il risultato viene messo in una lista di oggetti (a meno che non si tratti di query con Max, Count, ecc. ecc.). Molto spesso, però, si ha l'esigenza di recuperare un solo oggetto e quindi torna utile avere a disposizione un meccanismo che ...
Spesso capita di dover verificare che in una lista ci siano solo oggetti che rispettano una determinata condizione. Ad esempio, una volta che l'utente inserisce una lista di nomi in una form, si potrebbe dover controllare che questi rispettino un certo pattern (solo caratteri, ...
Una delle feature fondamentali di un'applicazione performante è la paginazione di dati. Questo è vero sia per applicazioni web che per applicazioni standalone, le quali comunque soffrirebbero se venissero visualizzate decine di migliaia di record senza paginazione.Fortunatamente...
In fase di analisi e catalogazione di un articolo, un post o un testo in generale, può tornare utile suddividere le parole contandone le occorrenze. In questo modo si può facilmente catalogare il testo associandogli una o più categorie.Per fare questo si deve ricorrere ad una ...
Molto spesso capita di dover recuperare gli oggetti di un certo tipo non da una lista piatta, ma da una struttura ad albero. Un classico esempio è una pagina ASP.NET dove i vari oggetti sono annidati all'interno delle MasterPage, della Form, di UserControl, ecc ecc.In questi casi...
Tra le operazioni più frequenti quando si utilizzano le collection, c'è quella di voler visualizzare solo una volta gli elementi doppi. In questo script viene affrontato questo problema utilizzando come soluzione il metodo Distinct di LINQ. Per questo script viene creata una ...
Nei due script precedenti si sono affrontati i problemi dell'unione di oggetti tra liste e della ricerca degli elementi in comune. In questo terzo script viene risolto il problema dell'interrogazione di due liste estrapolandone solo gli elementi non in comune. Per fare questo si ...